Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Oriente Occidente | Corpi fuori scena, tra assenza e vibrazioni

Il Festival di Danza  Oriente Occidente , a Rovereto, quest’anno ha messo al centro  i corpi : corpi assenti, corpi fuori scena, fuori categoria. Corpi che disturbano, che non corrispondono alle aspettative, che provocano. Si tratta di un ritorno necessario. Al centro non c’è solo “il corpo”, ma  i corpi : molteplici, invisibili, trascurati. Corpi che  riprendono spazio , dove l’assenza diventa  presenza politica, narrativa, poetica . La piccola Rovereto si trasforma così, nel periodo del festival, in un  contenitore vivo di scambi e riflessioni . I manifesti che tappezzano il centro richiamano alla condivisione, all’incontro, alla possibilità di vedere dove di solito non si guarda. Oriente Occidente non è solo spettacolo: è  luogo critico , fatto anche di conferenze, mostre, performance, laboratori. È uno spazio dove si può restituire ciò che è stato rubato,  ascoltare ciò che è stato taciuto . E a parlare — anzi, a danzare — è soprattutto  ...

Ultimi post

Lo yoga nel training attoriale| Lo scopriamo online ad Ottobre

La danza senza gravita' di Yoann Bourgeois art company e Patrick Watson per la Biennale Danza

Opera prima Festival | Piccoli atti di ribellione

Le catarsi del teatro

La discesa nell'oscurita' di Castellucci e il teatro di parola di Dafoe - in scena per la Biennale Teatro 2025

Le nuvole di Amleto di Eugenio Barba e L' Odin Teatret per La Biennale Teatro 2025

IL FUOCO ERA LA CURA | SOTTERRANEO

Training Teatrale e le tecniche dello yoga | Quali relazioni possibili?

LE SACRE DU PRINTEMPS - Dewey Dell al Teatro Comunale di Ferrara