Mappature teatrali - Savethedate - Festival e Rassegne Estive
![]() |
foto by Pergine Festival |
Sono davvero tante le rassegne e i festival che in questo luglio stanno vedendo la luce, come ho letto da qualche parte: per una primavera che non abbiamo avuto ora godremo di una estate all'ennesima espansione.
Con tutte le dovute norme del caso (prenotazione in anticipo, posti limitati, distanziamento sociale e mascherine) sarà possibile godere degli spettacoli dal vivo dove il focus di quasi tutte le organizzazioni è stato quello di far si che la città/paese diventasse un teatro a cielo aperto, abbattendo cosi le problematiche, parziali, di contenimento e di tutto quello che comporta lavorare in ambienti chiusi.
Sto facendo una mia personale mappatura di luoghi e spettacoli che vorrei andare a vedere, Festival a cui vorrei far ritorno e altri che vorrei andare a conoscere, per questo qui sotto troverete solo alcune delle realtà che esistono, ho fatto una mia personale cernita, vi invito a cliccare sui rispettivi nomi dei festival per saperne di più sulla programmazione, le prenotazioni e quant'altro!
In Montagna
Quando: 19 luglio >2 agosto
Dove: Pergine Valsugana
Per chi ama la montagna, paesaggi immersivi, esperienze dirette di contatto tra natura e arte.
Quando: 17 luglio> 8 agosto
Dove: Dro (TN)
Per chi ama atmosfere suggestive, paesaggi incantati e tutto ciò che non ha occasione di incontrare nel mondo ordinario ma che qui, all'interno della Centrale, succede.
Quando: 24 luglio> 2 agosto
Dove: Lago di Revine (Treviso)
Per chi ama il cinema indipendente e gustarselo all'aperto immersi nel verde in una modalità delle più suggestive d'Italia: affacciati sul lago
Quando: 9 luglio>26 settembre
Dove: Verbania
Per chi ama stare ai piedi delle montagne e del lago la città invade spazi pubblici, urbani e naturalistici alla ricerca di quello che è cambiato radicalmente nella nostra vita quotidiana.
Al Mare
Quando: 1>31 luglio
Dove: Napoli
Per chi ama i colori di Napoli, il caos e un programma ricco per scoprire tutti gli angoli più suggestivi della città
Quando: 14>19 luglio
Dove: Santarcangelo (Emilia Romagna)
Per chi ama la suggestione di un paese a due passi dal mare, viverlo attraverso gli spettacoli che lo animano, incontrando realtà affermate e innovative del teatro italiano ed estero.
In città
Quando: dal 15 luglio al 5 agosto
Dove: Vicenza
Per chi ama stare in città e scoprirla attraverso il teatro urbano dedicato
ad Antonio Pigafetta, ad Andrea Palladio e a tutti quegli esploratori,
ricercatori, artisti visionari e generatori di bellezza che sono stati
ispirati dai paesaggi della città e il suo circondario, portando a fare delle esperienze immersive davvero particolari.
Quando: luglio-agosto-settembre
Dove: Padova (quartieri diversi)
Per chi ama gli spettacoli fuori dalla porta di casa, ci trovi cinema, teatro e musica, per una estate fuori di casa con leggerezza.
Quando: luglio-agosto
Dove: Bassano del Grappa (Vi)
E' uno dei festival più longevi del Veneto, multidisciplinari che coinvolge artisti di fama sia di teatro che di danza e musica, sia artisti emergenti ospitando tanto teatro di ricerca.
Per chi ama lasciarsi conquistare dalla semplicità.
Commenti