Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Esercizi di sparizione | Abracadabra | Collettivo Cinetico

Abracadabra è un esercizio di sparizione Un lavoro che porta costantemente in rilievo la  presenza del corpo , attraverso modalità diverse: la parola che diventa carne, la voce che si fa visibile, il respiro che si trasforma in fumo, la voce incarnata nei corpi degli altri, corpi che hanno abitato luoghi. Respirare. Stare. Essere. Essere anche nel buio, anche quando non c’è più niente da fare, da dire. Essere nella propria essenza. Racconti autobiografici compongono la drammaturgia del nuovo spettacolo del  Collettivo Cinetico — in scena una  Francesca Pennini  interamente densa, anche quando non si vede — dando vita a momenti di profonda vivezza: viscerale, ossea, una sincerità quasi disturbante. Chiudi gli occhi e pensa: ai tuoi piedi sull’erba, al letto sfatto, al tuo volto a dieci anni, a un triangolo nero, all’interno della tua bocca, alla tua schiena. Lo senti, il mondo, lì dietro la tua schiena? Lo percepisci, quel mondo così lontano, invisibile? Il corpo come...

Ultimi post

Ballo Improprio | Claudia Castellucci Compagnia Mòra al Teatro Olimpico

Oriente Occidente | Corpi fuori scena, tra assenza e vibrazioni

Lo yoga nel training attoriale| Lo scopriamo online ad Ottobre

La danza senza gravita' di Yoann Bourgeois art company e Patrick Watson per la Biennale Danza

Opera prima Festival | Piccoli atti di ribellione

Le catarsi del teatro

La discesa nell'oscurita' di Castellucci e il teatro di parola di Dafoe - in scena per la Biennale Teatro 2025

Le nuvole di Amleto di Eugenio Barba e L' Odin Teatret per La Biennale Teatro 2025

IL FUOCO ERA LA CURA | SOTTERRANEO